La progettazione dello store Diesel si basa su un design audace e distintivo, che ruota attorno a una scala principale e una rampa, elementi centrali nella progettazione dello spazio. Questi due elementi partono dall’esterno, creando un’area di socialità e connessione che invita i visitatori a esplorare il negozio. La scala, attraversando l’involucro esterno, diventa il cuore pulsante del design, un punto focale che cattura l’attenzione e definisce l’identità architettonica dello store. All’interno, la scala assume una duplice funzione, unendo estetica e praticità: da un lato, è un elemento iconico che esprime l’identità industriale e innovativa del brand; dall’altro, collega direttamente l’ingresso al primo piano.
L’intero store è progettato per essere molto più di un semplice punto vendita: è un’esperienza immersiva che combina design, funzionalità e narrazione, incarnando l’identità audace e anticonvenzionale del brand. Diesel non è solo un marchio, ma un’esperienza, e questo store lo rappresenta in ogni dettaglio.
L’esterno del nuovo store Diesel sarà caratterizzato da una struttura imponente di tubi metallici intrecciati, ispirata all’atmosfera cruda e dinamica di un cantiere in evoluzione. Questo design riflette l’anima audace e ribelle del brand, con i tubi che attraversano anche l’interno, abbattendo le barriere tra esterno e interno e trasmettendo un senso di continua trasformazione.
L’effetto sarà amplificato da luci dinamiche che creano riflessi e ombre scenografiche, trasformando lo store in un punto di riferimento visivo. Un manifesto dell’identità Diesel: anticonformista, provocatorio e sempre innovativo.
Il primo piano sarà uno spazio espositivo con un’impronta più museale, pensato per celebrare l’identità e la storia del brand in modo coinvolgente e dinamico. Sarà caratterizzato da un sistema di cavi a soffitto che, scorrendo su binari, consentiranno di modificare il layout dello spazio. Questo sistema permetterà di alternare o combinare capi iconici con cartelloni delle campagne pubblicitarie più celebri di Diesel, quelle che hanno contribuito a consolidare la sua fama globale. A rendere lo spazio ancora più distintivo, una parete retroilluminata in rosso con acqua in movimento creerà suggestivi giochi di riflessi, aggiungendo un elemento visivo forte e inconfondibile. Questo dettaglio rafforza l’atmosfera unica del piano, trasformandolo in un luogo che racconta il brand attraverso design e interazione. In aggiunta, l’illuminazione e i materiali scelti saranno studiati per amplificare l’effetto scenografico, garantendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori. Lo spazio è pensato per essere sempre in evoluzione, in grado di adattarsi a nuove esposizioni e contenuti per mantenere alta la curiosità e l’interesse del pubblico. Questo livello dello store rappresenterà il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo elementi iconici della storia del brand con un design contemporaneo e sorprendente. Ogni dettaglio, dal sistema di esposizione ai giochi di luce, è pensato per trasmettere l’anima di Diesel in modo autentico.
La scala rappresenta il cuore del progetto, un elemento iconico e multifunzionale che definisce lo store e lo rende unico.
Progettata per essere il fulcro dello spazio, la scala resterà accessibile anche di notte, a store chiuso, racchiudendo tre aspetti fondamentali che riflettono l’identità del brand e ne amplificano l’impatto esperienziale. Il primo aspetto è la socialità: i gradini sono progettati con pedate alternate che si trasformano in sedute, creando uno spazio accogliente dove clienti e visitatori possono fermarsi a socializzare, sia durante gli orari di apertura che a store chiuso. Questa scelta trasforma lo store da semplice punto vendita a luogo di incontro e connessione, un punto di riferimento per la comunità locale. Il secondo aspetto celebra la storia del brand. Un lato della scala ospita una teca chiamata “Denim Library,” dove verranno esposti i modelli storici più iconici di Diesel. A differenza degli altri store, qui i capi saranno valorizzati come vere e proprie opere d’arte, con un’illuminazione curata nei dettagli per esaltare ogni pezzo e raccontare visivamente l’evoluzione del brand nel tempo. Infine, il terzo aspetto è legato all’estetica contemporanea e alla tecnologia. Le pareti della scala saranno arricchite da un’installazione luminosa firmata Mario Tsai, un’opera artistica che diventa anche uno spazio “instagrammabile,” in linea con le richieste del brand di creare momenti di forte impatto visivo e condivisibili. Questo elemento non solo aggiunge valore estetico, ma contribuisce a rendere la scala un’esperienza immersiva, capace di coinvolgere visitatori di tutte le età. La scala, quindi, non è solo un elemento funzionale, ma un simbolo dell’identità Diesel, capace di unire design, narrazione, interazione e socialità.
Il primo piano sarà uno spazio espositivo con un’impronta più museale, pensato per celebrare l’identità e la storia del brand in modo coinvolgente e dinamico. Sarà caratterizzato da un sistema di cavi a soffitto che, scorrendo su binari, consentiranno di modificare il layout dello spazio. Questo sistema permetterà di alternare o combinare capi iconici con cartelloni delle campagne pubblicitarie più celebri di Diesel, quelle che hanno contribuito a consolidare la sua fama globale. A rendere lo spazio ancora più distintivo, una parete retroilluminata in rosso con acqua in movimento creerà suggestivi giochi di riflessi, aggiungendo un elemento visivo forte e inconfondibile. Questo dettaglio rafforza l’atmosfera unica del piano, trasformandolo in un luogo che racconta il brand attraverso design e interazione. In aggiunta, l’illuminazione e i materiali scelti saranno studiati per amplificare l’effetto scenografico, garantendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per i visitatori. Lo spazio è pensato per essere sempre in evoluzione, in grado di adattarsi a nuove esposizioni e contenuti per mantenere alta la curiosità e l’interesse del pubblico. Questo livello dello store rappresenterà il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo elementi iconici della storia del brand con un design contemporaneo e sorprendente. Ogni dettaglio, dal sistema di esposizione ai giochi di luce, è pensato per trasmettere l’anima di Diesel in modo autentico.